Regione Lombardia
Accedi all'area personale

Carta “Dedicata a te” 2025

comune

Per le famiglie in stato di bisogno

Data di Pubblicazione

30 ottobre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

La "Carta Dedicata a te" è una misura destinata alle famiglie in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o in alternativa di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e realizzata in collaborazione con INPS, ANCI e Poste Italiane S.p.A.
Il contributo, di importo complessivo pari a 500,00 euro viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
L’importo verrà accreditato una volta sola per il 2025 sulla Carta Dedicata a Te. 

Si pubblica l’elenco dei beneficiari per l’anno 2025, del quale sarà evidenziato solo il numero della pratica e il numero protocollo DSU ISEE 2025, al fine di tutelare la riservatezza dei dati personali dei beneficiari.

Per chi è già beneficiario dal 2024:

- Qualora fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te: le comunichiamo che l’importo le verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.

- Qualora avesse smarrito la sua Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • un tuo documento di identità in corso di validità;
  • il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per i nuovi beneficiari:

- Potrà ritirare la sua Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 31 luglio, dal 5 al 31 agosto, etc).
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:

  • il Codice di riferimento della carta che le verrà comunicato nella lettera che riceverà dal comune;
  • un tuo documento di identità in corso di validità;
  • il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane. 

La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.  

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2026, pena decadenza dal beneficio. 

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento puoi consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno
https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493                          

ALLEGATI

Tipo Titolo Scarica
  PDF304,4K ELENCO PROTOCOLLO DSU BENEFICIARI

  PDF158,3K allegato_1_decreto-interministeriale-12-agosto-2025

  PDF169,8K decreto-30-07-25-carta-dedicata-a-te

Ultima modifica: giovedì, 30 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri